Ottenuti i fondi per la ristrutturazione della Chiesa dei Salesiani del Sacro Cuore

L’Ufficio Lavori Pubblici del Comune di San Gregorio di Catania è partner attivo nei lavori di “manutenzione straordinaria della copertura del tetto a falde e adeguamento dell’impianto elettrico della chiesa dell’Istituto Salesiano Sacro Cuore”. Il finanziamento è stato chiesto dall’Istituto Salesiano alla Regione Siciliana e gli uffici comunali sono stati chiamati ad espletare tutti gli atti necessari per raggiungere l’obbiettivo della ristrutturazione. I fondi richiesti ammontano a 150 mila euro e sono stati già deliberati dalla Giunta Regionale, che li ha finanziati con decreto dell’assessorato regionale all’Economia n.2077 del 08 10 2012. L’edificio è stato costruito nei primi anni del novecento e ha una copertura lignea con capriate in discrete condizioni, tuttavia lo stato sovrastante costruito da un vecchio tavolato in legno e coppi, alla siciliana, non è in grado di contenere le piogge e la coibentazione termica necessaria dei locali sottostanti. Tra l’altro per la forte azione del vento dei mesi scorsi parte delle tegole sono saltate, lasciando il tetto scoperto e quindi vulnerabile alle possibili intemperie. Parte della copertura, già caduta, non da segnali di pericolo però le infiltrazioni d’acqua hanno già provocato danni alla parte sottostante. «Abbiamo colto l’opportunità dataci dalla Regione Siciliana di chiedere e ottenere il finanziamento necessario per mettere in sicurezza questa chiesa punto di riferimento per tante generazioni di ragazzi che hanno e continuano a frequentare l’Oratorio Salesiano – ha dichiarato il sindaco Remo Palermo – Il contributo economico ottenuto rafforza ancora una volta il consolidato rapporto tra l’Amministrazione e l’Istituto Salesiano. Ringrazio il direttore Don Benedetto per la disponibilità, nel collaborare a questo progetto». «Si interviene per il restauro e l’abbellimento di un’opera che fa parte della realtà di San Gregorio da oltre 100 anni, voluta fortemente dai Salesiani d’Italia per la formazione di giovani e ragazzi, dedicata al Sacro Cuore di Gesù – ha aggiunto Don Benedetto Sapienza direttore dell’Istituto Salesiano di San Gregorio – Questa chiesta è un patrimonio della nostra città e sento quindi di dover rivolgere un ringraziamento alla Regione, che ha contribuito economicamente e al Comune che è stato solerte nell’aiutarci a portare a termine le pratiche».