Catania: al via la sperimentazione per i passaggi pedonali rialzati

Via Vincenzo Giuffrida, Via don Minzoni e il Lungomare di Catania forse tra le prime strade interessate all’esperimento.
Il sindaco di Catania Enzo Bianco nel corso della riunione di Giunta di oggi ha dato mandato all’assessore alla Viabilità Rosario D’Agata di approntare un atto d’indirizzo per la realizzazione in via sperimentale su alcune strade di Catania, di attraversamenti pedonali rialzati.
passaggio pedonale rialzato

“Esiste una norma del codice della strada – ha spiegato Bianco – che impedisce di utilizzare su certe strade dossi per la riduzione della velocità, ma di fronte a fatti di cronaca che vedono cittadini investiti anche sulle strisce pedonali, occorre trovare delle soluzioni. Parlando con i miei colleghi sindaci ho scoperto che in alcune città del nord vengono adottati i cosiddetti attraversamenti pedonali rialzati che, oltre a favorire il passaggio  dei pedoni, obbligano i veicoli in transito a rallentare”.

Un sistema che negli USA ha consentito una riduzione del numero degli incidenti del 45%.

L’assessore D’Agata ha spiegato che tra le primestrade interessate all’esperimento potrebbero esserci le vie Vincenzo Giuffrida e don Minzoni e il Lungomare di Catania, “ossia quelle in cui, purtroppo, accadono più spesso incidenti di cui restano vittima i pedoni che stanno attraversando la strada”.

L’ing. Enzo Condorelli, consulente del Sindaco per la Mobilità, ha sottolineato come gli attraversamenti pedonali rialzati consentano la riduzione della velocità dei veicoli “grazie a una minima sopraelevazione della sede stradale” ma consentono anche “la creazione di una zona di accumulo sgombra dalle auto”. Tutta una serie di effetti positivi che, testati in Europa, non avrebbero controindicazioni, “a patto che le dimensioni dellasopraelevazione siano compatibili con il tipo di traffico della strada e che l’attraversamento sia opportunamente segnalato”.