A Catania le uova di Pasqua sostengono l’UNICEF
“Una Pasqua ancora più… Buona” è il titolo dell’iniziativa promossa e organizzata dal Comitato provinciale di Catania per l’UNICEF, che già da lunedì scorso e sino a sabato 19, vigilia della Santa Pasqua di quest’anno, cento allievi del corso di pasticceria delCNOS – Fap, Centro Nazionale Opere Salesiane e studenti del Liceo Artistico “Emilio Greco” di Catania che decorano in estemporanea, nel rispetto assoluto delle norme igieniche e sanitarie, altrettante uova di prelibato cioccolato.
L’iniziativa, fortemente voluta da Vincenzo Lorefice, presidente del Comitato Provinciale di Catania per l’UNICEF, da Francesco Cauchi, direttore del CNOS, e da Antonio Alessandro Massimino, dirigente del Liceo artistico, è stata realizzata in partnership con “La Rinascente” di Catania, diretta da Leopoldo Ferrari, che offerto ospitalità ed ogni supporto logistico.
A questi tradizionali partner dell’UNICEF si sono aggiunti quest’anno la rinomata industria dolciaria Dolfin, che ha fornito le 100 uova, complete di piacevoli sorprese, e la COVE, prestigiosa azienda specializzata nella preparazione di semilavorati per maestri pasticceri, che ha donato tutto l’occorrente per trasformare, con pennelli o a spatola, quelle delizie in profumate “opere d’arte” che saranno cedute per raccogliere fondi da destinare al progetto UNICEF Vogliamo ZERO”, per la lotta alla mortalità infantile nei Paesi più poveri e dimenticati del mondo.
Le decorazioni, frutto di altrettanti progetti didattici, possono essere personalizzate ed effettuate in estemporanea, sino ad esaurimento delle disponibilità. A coordinare i giovani artisti, per il CNOS-Fap il maestro pasticciere Fabrizio Guarnera e per il Liceo Artistico “Emilio Greco”, la docente Francesca Di Mauro.
Per la cura delle pubbliche relazioni, numerosi volontari del Gruppo Younicef for UNICEF, coordinati da Corrado Loreto, con l’ausilio dell’Associazione Nuova Acropoli, presieduta da Manuela Di Paola.