Retrosexual, ovvero cercare vecchi amori su Facebook
Delle 340 milioni di persone che popolano Facebook, la maggior parte dei nati tra la fine degli anni Sessanta e i primi anni Ottanta, usa il piu noto social network al mondo per cercare l’ex.
A disposizione dei nostalgici utenti la funzione “rewind” che permette di tornare indietro a riprendere le fila di legami dispersi nel tempo.
Si chiama “retrosexual” questa tendenza della quale abbiamo parlato in studio con Giorgia D’Urso, e si associa al voler tornare giovani, alla ricerca di felicita idealizzate, ma anche a una pigrizia generazionale, legata a frustrazioni e precarieta: c’e meno capacita di mettersi in gioco, e cio che ha gia una radice e quasi una garanzia di “cascare in piedi”. E’ quello che ha sostenuto al telefono anche la dott.ssa Omaira Di Rosa, psicologa e psicoterapeuta.
A coniare la definizione il Boston Phoenix in seguito ad un articolo del Time comparso sul web: Elisa Garber cerco in rete il ragazzo a cui aveva dato il primo bacio, lo contatto, e 22 anni dopo si son ritrovati marito e moglie.
Scarica la puntata: link
Ascolta la puntata