IL PORTO NAUTICO, ne parliamo con: Folco QUILICI, Sandro CUOMO, Giovanni SOLDINI e Paolo CIAN
Eventi di grande rilievo come la Coppa America e poi ancora, il cambiamento socioculturale hanno consentito lo sdoganamento dell’oggetto “barca”, trasformandolo da gioco esclusivo di pochi a fenomeno popolare, accessibile se non a tutti, quasi.
Questi fattori hanno fatto nascere, la consapevolezza di non avere ormeggi sufficienti a soddisfare le esigenze degli operatori del settore nautico e la certezza di rappresentare lo sviluppo di tutta l’area mediterranea.
Come nasce un porto turistico?
Cosa c’e dietro una marina?
Provate ad immaginare: design e progettazione della nuova struttura, costruzione e manutenzione di banchine in cemento e moli frangiflutti, posa di pontili galleggianti dotati di colonnine per acqua e elettricita ecc.ecc……..
In agenda oggi:
In collegamento da Bologna, Eva Pasquet Direttore di GHnet, presentera lo speciale dedicato a: ” I porti turistici -“.
in studio:
– Ing.Franco Nobile Harbormanager del Porto “Marina di Capopassero”
– Arch.Pino Rosano Portdesigner della F.N.Progettazione-
OSPITI SPECIALI:
da Siracusa:
– FOLCO QUILICI famoso scrittore e documentarista di riprese sottomarine.
Da Salvador de Bahia in collegamento via satellite:
– GIOVANNI SOLDINI il “navigatore solitario”.
da Napoli:
– SANDRO CUOMO fuoriclasse olimpionico italiano di spada, nonche campione di vela d’altura,
– PAOLO CIAN Timoniere della barca sudafricana “Shosholosa” in quest’ultima – Coppa America – e di “Mascalzone Latino” nella precedente American’s Cup.
– TERESA DI BLASI parlera della presentazione a Siracusa del libro sul mare di Folco Quilici.
infine gli appuntamenti con l’informazione:
– TOTI PISCOPO Direttore di Travelnostop,
– ROSANNA PRECCHIA Giornalista di Famiglia Cristiana,
Ciao!
da Mariella Ali
Ascolta la puntata